GIOCO in VIVAIO - Verdi d'Autunno

Verdi d'Autunno

GIOCO in VIVAIO con Valentina

Il laboratorio nasce per invitare i bambini a guardare la natura con occhi curiosi e sensibili, andando oltre gli stereotipi. Attraverso la CACCIA AL VERDE, giocheremo con l’esplorazione visiva, tattile e sensoriale.

Ogni partecipante realizzerà un piccolo libro personale, composto dai materiali raccolti durante la ricerca; i bambini imparano a scoprire la varietà dei colori, a cambiare prospettiva e a coltivare lo stupore davanti alla ricchezza nascosta dell’autunno.

Età consigliata: da 4 a 8/9 anni

Sabato 22 NOVEMBRE due gruppi di gioco: ore 10.00-11.30 e 14.00-15.30

22/11 - VERDI D'AUTUNNO

Costo comprende iscrizione per 1 bambino e 1 adulto

13,00 €

  • disponibile
Download
modulo GIOCO IN VIVAIO.pdf
Documento Adobe Acrobat 151.3 KB

Insieme a Valentina i bambini, accompagnati da 1 SOLO ADULTO di riferimento, potranno girare il vivaio e scoprire le essenze che lo vivono.

Obbiettivo:

GIOCARE CON LA NATURA; condividere un momento di svago immersi tra le essenze del vivaio; per scoprire l'autunno, i suoi colori e per imparare ad apprezzare e rispettare il mondo naturale, che in città è sempre più raro e distante dalla nostra quotidianità.

Caccia ai Verdi

Svolgimento GIOCO:

Dopo un breve momento di presentazione, seduti tra gli aceri del vivaio, Valentina introdurrà il tema principe del GIOCO: i colori dell'autunno; ponendo l'attenzione sul colore meno valorizzato di questa stagione: il VERDE

Grazie ad un albo illustrato avremo la possibilità di aprire grandi e piccoli al dibattito e confronto, introducendo così le innumerevoli sfumature di colore, smontando alcuni stereotipi classici.

Questo racconto condurrà verso la scoperta delle variegate tonalità di verde; grazie all'uso di alcuni campioni che ciascun partecipante porterà con sé durante il giro in vivaio; potremo osservare e scovare i verdi scelti. 

In seguito alla raccolta dei materiali naturali e fotografici i piccoli potranno, con l'aiuto dei grandi, comporre il proprio TACCUINO dell'ESPLORATORE da portare poi a casa.

Conosciamo Valentina..

Educatrice incontro

Ciao, mi chiamo Valentina e sono una maestra di scuola primaria e una pedagogista. Il mio percorso mi ha portata a coltivare una profonda attenzione al mondo dell’infanzia e all’inclusione. Nel tempo ho seguito corsi di aggiornamento e perfezionamento sulla disabilità e sui bisogni educativi speciali, perché credo che ogni esperienza di crescita possa essere costruita per essere davvero accessibile e significativa.

 

Nei laboratori che progetto e conduco, amo intrecciare osservazione scientifica, esplorazione sensoriale e linguaggi artistici. Il motore della progettazione dei miei laboratori muove da domande come: cosa può incuriosire bambine e bambini? Cosa può emozionarlo? E come possiamo trasformare una scoperta in un racconto collettivo?

 

Credo che, quando bambine e bambini hanno la possibilità di sperimentare liberamente, di fare domande e di costruire insieme nuovi significati, allora nasce davvero la meraviglia dell’apprendimento.


Come prepararsi al gioco

Come preparazione consigliamo di segnare la data sul calendario. L'essenziale per noi è che arriviate rilassati, pronti a godere del piacere di trascorrere del tempo immersi nella natura per un momento di svago coi piccoli.

Costi

Costo singolo corso a bambino (ogni bimbo dovrà essere accompagnato da 1 solo adulto)

  • Singolo incontro € 13,00*

*ogni partecipante riceverà il Taccuiono dell'esploratore e un piccolo regalo

Modalità d'iscrizione

Per partecipare al corso è necessario scaricare il modulo soprastante, compilare e inoltrare una copia/foto firmata all'indirizzo mail: gemmaflor.eventi@gmail.com; oppure consegnarlo  in vivaio, via Cavour,81 a Cernusco s/N. L’iscrizione prevede il versamento della quota sopraindicata. Effettuato il pagamento riceverete tramite mail conferma della vostra iscrizione.

Download
modulo GIOCO IN VIVAIO.pdf
Documento Adobe Acrobat 151.3 KB

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO:

  • Paybylink
  • Tramite pagamento Bonifico Bancario: Banca Popolare di Sondrio - Codice IBAN  IT51N0569632880000002264X38
  •  al ritiro in vivaio, tramite bancomat/carta di credito oppure contanti (prima della data dal corso)

Gita in vivaio

Scrivi commento

Commenti: 0