Livello di cure: MEDIO-ALTO; pianta esigente che richiede cure sporadiche ma effettuate con precisione. Non ama tutti gli ambienti di casa, anche se rispettano i requisiti teorici di base
Prodotti per acquisto:
Codice prodotto (da copiare per ordine mail):
-Phalenopsis V14cm _ € 23,90
-Phalenopsis V16cm Multiflora bianca _ € 29,00
-Phalenopsis V14 coprivaso plastica_ a partire da € 26,00
-Phalenopsis V14 coprivaso ceramica _ a partire da € 30,50
-Phalenopsis composizione _ € 69,00
**in vivaio sono disponibili diverse tipologie di coprivaso; una volta effettuata la richiesta tramite mail vi contatteremo per definire insieme colore e materiale del coprivaso ideale (i prezzi possono variare a seconda del coprivaso)
Personalizza l'Orchidea
Dopo aver effettuato l'ordine sul nostro sito, aggiungi nei commenti i dettagli sulla personalizzazione della tua composizione floreale. Quando avremo ricevuto l'ordine ti contatteremo per definire insieme i colori della composizione adatta alle tue esigenze.
Un biglietto per ogni occasione; grazia a LauraPolettiFoto avrete la possibilità di abbinare alla composizione floreale da vi scelta un meraviglioso biglietto di auguri, uno per ogni ricorrenza. Un tocco di colore semplice per raccontare alle persone a voi care il vostro affetto!
Consigli irrigazione & cura
Le orchidee di ogni genere e varietà hanno esigenze particolari per l'irrigazione, non sono piante difficili da curare o da veder rifiorire, sono invece piante che richiedono grandi attenzioni e una cura rigorosa e appassionata.
Passiamo quindi ad alcuni consigli da seguire per irrigare correttamente le orchidee:
- Controllare che le radici siano color grigio chiaro (in caso siano verdi, anche quelle inferiori, non ha sete)
- Immergere il vaso (con buchi) in un lavandino, per esempio, pieno d'acqua per 15 minuti circa
- Togliere dall'acqua e lasciare sgocciolare bene prima di rimettere la pianta nel coprivaso (NO buchi)
N.B. anche le radici di queste piante richiedono luce indiretta; in occasione dell'irrigazione, nel caso in cui la riponiate poi all'interno di un coprivaso non trasparente, lasciatele qualche ora alla luce.
Le Orchidee non rifioriscono, perchè?!
- Fine fioritura: tagliate i gambi all'altezza del primo/secondo nodo che si trova sotto ai fiori
- Esposizione: provate a spostare la vostra pianta in zone differenti di casa, cercando di esporla a luce indiretta (es:davanti a una finestra)
- Concimazione: se convivete con la vostra pianta da tempo magari il terreno un cui vive ha perso nutrimento; recatevi in un negozio specializzato per richiedere il corretto concime, oppure scopri il nostro servizio di Fitofarmacia
Scrivi commento