Questi incontri in vivaio sono dedicati ai più piccoli esploratori del verde; pronti a conoscere la natura attraverso i cinque sensi, strumento principale per l'apprendimento nei bimbi più piccoli. Le uscite didattiche in vivaio sono pensate ed organizzate per gruppi di bambini. Le attività possono essere svolte tramite l’istituto scolastico oppure organizzate privatamente dai genitori; gli adulti dovranno sempre vivere questi laboratori come spettatori, lasciando libero sfogo ai piccoli.
L' età consigliata parte da 1 anno fino a 2-3 anni di età.
La prenotazione deve essere e ettuata 15 giorni prima della data scelta; in modo da poter organizzare correttamente: la fornitura delle essenze, in caso di rinvaso; le zone destinate alle attività ed, eventualmente, la merenda. Tutti i laboratori possono essere adattati e modificati in base alle eseginze didattiche dei docenti.
Tutte le attività si svolgeranno all'interno del vivaio, in zone delimitate e messe in sicurezza. L'uscita sarà organizzata in modo da dividere i bimbi in 2 o 3 gruppi di lavoro che, a rotazione, svolgeranno le attività, scelte in precedenza.
Durata laboratorio: 30 minuti (attraversamento Percorso Sensoriale)
Costo 7€ a bambino _ Percorso sensoriale + Rinvaso (durata totale: 1 ora)
Costo 5€ a bambino _ Percorso sensoriale
N° massimo: 30-40 bambini - N° minimo: 10 bambini
Svolgimento: All'interno del nostro vivaio, costeggiato da imponenti piante secolari, troviamo il percorso sensoriale, composto da differenti materiali della natura. Posizionati in modo da creare diverse tipologie di camminamento per sperimentare, con piede, la percezione che sprigionano i materiali naturali. Lungo questo viaggio sensoriale i bimbi potranno camminare a piedi nudi e annusare le essenze che li circondano, lasciandosi avvolgere dalla natura che arreda il percorso materico. Riusciremo a coinvolgere in questo laboratorio quasi tutti i cinque sensi: olfatto, grazie alla fragranza emanata dagli aromi di stagione; tatto, camminando e accarezzando la natura che ci circonda; vista, ammirando le imponenti piante che si trovano lungo al percorso; udito, facendoci trasportare dal fruscio delle piante e dai suoni della natura, così pacata e armoniosa. Unico senso che non faremo lavorare sarà il gusto; ma alla conclusione della gita in vivaio i bambini potranno gustare una dolce merenda dolce o salata, al costo di 3 € a bambino.
ASILO NIDO SAN RAFFAELE _ 24 Maggio 2017 ore 14.30-17.30
Pubblicato Venerdì, 26 Maggio 2017 10:08 _ Cernusco sul Naviglio
Durata laboratorio: 30 minuti (rinvaso essenza di stagione)
Costo 7€ a bambino _ Percorso sensoriale + Rinvaso (durata totale: 1 ora)
Costo 5€ a bambino _ Rinvaso essenza
N° massimo: 30-40 bambini - N° minimo: 10 bambini
Il modo migliore per conoscere la natura è viverla, toccando e iniziando a conoscere le piante. Ogni bimbo avrà a disposizione un vaso colorato e un'essenza di stagione, selezionata in precedenza in collaborazione con gli organizzatori della gita in vivaio. Seguendo le indicazioni delle ragazze che realizzeranno le attività, tutti i piccoli potranno rinvasare la loro piantina da portare poi a casa o presso la struttura scolastica per accudirla, secondo le informazioni ricevute in vivaio.
Essenze proposte:
NO SEMENZE
25 Novembre 2015 - Rinvaso Albero di Natale
27 Marzo 2017 - Rinvaso Aromi
ASILO NIDO Suor Maria AntoniettaSorre
28 Maggio 2017 - Rinvaso fioritura Primaverile
1 Ottobre 2017 - Rinvaso fioritura Autunnale
Durata laboratorio: 60 minuti (raccolta e realizzazione lavoretto con foglie)
Costo 5€ a bambino
N° massimo: 30-40 bambini - N° minimo: 10 bambini
Altra occasione per conoscere le piante e i loro cambiamenti, infatti in questo periodo il fogliame della piante caducifoglia è meraviglioso. Questo ci da l’occasione per dare libero sfogo alla nostra creatività. Raccogliendo alcune foglie, scelte dai bimbi tra le più appariscenti; potremmo poi costruire una “cascata di foglie”. Un piccolo ricordo dell’autunno e i suoi colori. In conclusione giocheremo con due dadi che indicheranno ai bimbini, una volta lanciati, che tipo di senso usare e su quale elemento naturale applicarlo (es: annusare-foglia; toccare-tronco), entrando nel vivo della percezione della natura.
ASIO NIDO BELLI & MONELLI _ 18 Ottobre 2017
Pubblicato Venerdì, 26 Maggio 2017 10:08 _ Cernusco sul Naviglio
Durata laboratorio: 40 minuti (organizzazione orchestra & esibizione)
Costo 7€ a bambino _ Orchestra naturale + Rinvaso (durata totale: 1 ora e 10 minuti)
Costo 5€ a bambino _ Orchestra naturale
N° massimo: 30-40 bambini - N° minimo: 10 bambini
Faremo rumore, molto rumore. Questo è uno dei momenti più amati dai bambini perché lascia sfogo alla loro necessità di fare caos. Prima di iniziare a suonare, verranno mostrati ai bambini i semi più celebri, tra cui riso, caffè, etc.; per introdurli nel mondo della natura e insegnare loro come, e da dove, nascono le piante, in particolare modo le piante che regalano frutta e verdure ad ogni stagione. Dopo di che potranno costruire una Maracas ciascuno, utilizzando bicchieri in carta e i semi appena conosciuti. Infine insieme andremo a ricreare una vera e propria orchestra, con diversi strumenti che concederanno differenti sinfonie di rumore.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare:
02 92111836
oppure: gemmaflor.eventi@gmail.com
Referente: Chiara